‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
homepagefaq

FAQs

Facci una domanda. Abbiamo molte risposte per te.

FAQ

DOT (Department Of Transportation = Dipartimento dei Trasporti Americano) è un codice da 7 a 13 caratteri che è obbligatorio per legge e di solito è stampato in lettere più piccole vicino al tallone del pneumatico (dove il pneumatico incontra il cerchio). Le sue prime lettere sono DOT, che sta per "Dipartimento dei trasporti" e indica che l'agenzia governativa ha approvato il pneumatico. Gli ultimi quattro numeri del codice DOT sono spesso i più utili per i proprietari di auto perché indicano l'età del pneumatico. Le prime due cifre degli ultimi quattro numeri indicano la settimana in cui è stato prodotto il pneumatico e le ultime due l'anno. Ad esempio, uno pneumatico con un codice DOT 1119 è stato prodotto nell'undicesima settimana del 2019. Questa informazione è importante perché le prestazioni e la sicurezza di uno pneumatico diminuiscono con l'età, anche se lo pneumatico non viene utilizzato, a causa di una rottura chimica. Altre informazioni incluse nel codice DOT sono il luogo di produzione, le dimensioni e il tipo di pneumatico.
I pneumatici invernali sono identificati dalla marcatura M+S sul fianco in associazione ad un simbolo di una montagna con all’interno un fiocco di neve (Snowflake). A livello legale la sola marcatura M+S è sufficiente per identificare un pneumatico invernale, ma l’industria del pneumatico ha adottato la marcatura Snowflake per differenziare i veri prodotti invernali dai prodotti All Season che presentano invece solo la marcatura M+S.
Se un pneumatico Pirelli presenta la tecnologia RUN FLAT prima di acquistarlo controlla su Pirelli.com se presenta tale tecnologia. Dopo averlo acquistato trovi la scritta RUN FLAT sulla spalla esterna/interna del pneumatico.
La pressione dell'aria dei pneumatici dovrebbe essere controllata una volta al mese utilizzando lo stesso manometro accurato per pneumatici. Ricordarsi che il controllo della pressione dovrà essere effettuato a pneumatici freddi, ovvero quando il veicolo è almeno fermo per 3 ore.
Consigliamo di mantenere sempre la pressione dei tuoi pneumatici come indicata all'interno della portiera del conducente. Se qui non troverai nessuna etichetta adesiva con le indicazioni di pressione degli pneumatici allora potrai cercarli all'interno del manuale del proprietario della autovettura.
Come per gli altri pneumatici anche la tipologia di Pneumatici Runflat necessitano di un adeguato mantenimento della pressione interna per un corretto funzionamento così da ottenere le massime performance dello pneumatico. Consigliamo sempre di seguire le raccomandazioni del libretto della tua auto per capire il limite massimo di pressione adatta ai tuoi pneumatici.
Attivando online la Garanzia Salva Pneumatico in caso di danno accidentale e irreparabile potrai richiedere la sostituzione gratuita di un pneumatico per treno acquistato. Visita la pagina dedicata per avere maggiori informazioni: Garanzia Salva Pneumatico | Pirelli.
Mandaci un messaggio alla seguente pagina di contatto.
Il prezzo visibile online sul nostro sito comprende, oltre al costo del pneumatico, le spese di manodopera per montaggio ed equilibratura, le spese di smaltimento dei pneumatici e le tasse applicate.
Il prezzo esposto nel sito è solamente rappresentativo del prezzo di partenza di un pneumatico. Il prezzo effettivo può variare in base al rivenditore, alla regione, alle dimensioni dei pneumatici e ad altri fattori. Ciascun Rivenditore Pirelli determina il prezzo indipendentemente dal prezzo in esposizione su Pirelli.com. Si prega di verificare con il proprio rivenditore Pirelli autorizzato per i prezzi vicino a te.
L'origine della Pirelli risale al 1872 , anno in cui Giovanni Battista Pirelli fondò a Milano una società in accomandita semplice, "GB Pirelli & C.", per la produzione di articoli in gomma elastica. Oggi Pirelli ha una presenza geografica estesa, con 19 stabilimenti produttivi in ​​12 paesi e un'impronta commerciale di circa 15.900 punti vendita in 160 paesi. I siti produttivi sono dislogati in vari luoghi in tutto il mondo oltre l'Italia, tra cui: Messico, Brasile, Venezuela e Stati Uniti.
E' possibile acquistare gli pneumatici Pirelli direttamente presso i rivenditori ufficiali. Visita il nostro Store locator ufficiale, seleziona il rivenditore più vicino a te e prendi un appuntamento. Le domande relative a inventario, prodotti in magazzino e ordini speciali devono essere indirizzate direttamente al rivenditore Pirelli autorizzato.
Driver Center è la rete ufficiale di rivenditori Pirelli specializzata nel servizio pneumatici presente in sette paesi europei. Non solo officina: ogni filiale Driver è luogo d'innovazione, centro multifunzione in cui poter trovare conoscenza tecnica, attenzione al cliente ed esperienza pluriennale.
Pirelli, con sede a Milano, Italia, è stata fondata nel 1872.
L’idea della maiuscola che allungandosi in orizzontale copre a tettoia le altre lettere che compongono il nome, nacque a New York in un giorno del lontano 1908. Fu una trovata del momento, dovuta a una richiesta del rappresentante che la Pirelli aveva sul posto. Leggi la storia completa qui.
PIRELLI -
Seguici su
CATALOGO PNEUMATICI
TUTTI I PNEUMATICICERCA PER MODELLOCERCA PER ANNO E VERSIONEPNEUMATICI ESTIVIPNEUMATICI INVERNALIPNEUMATICI 4 STAGIONICerca per famigliaCerca per tipo di veicoloCerca per tipo di pneumaticoCERCA PER MARCACERCA PER MISURARECENSIONI
TECNOLOGIA
TECNOLOGIE PIRELLIPNCS™RUN FLATSEAL INSIDE™CYBER™ TYREELECT™PNEUMATICI MARCATIRUNFORWARD™
BRAND AUTO
LA NOSTRA SELEZIONEASTON MARTINBENTLEYFERRARILAMBORGHINIMASERATIMcLARENPAGANIPORSCHETutti i ModelliAnni e versioni
CONSIGLI
ArticoliCaratteristiche pneumaticoEtichette europeeGuida e manutenzione in invernoControllo pneumaticiCambio gomme invernaliPressione pneumatici
RIVENDITORI
Trova rivenditoreTutte le cittàRivenditori
SU DI NOI
SOSTENIBILITÀ - IL NOSTRO IMPEGNOPERCHÉ PIRELLICOMPANY INFOPNEUMATICI PER AUTO CLASSICHECONTATTI
Copyright © 2025 Pirelli & C. S.p.A. - Pirelli Tyre S.p.A
Informazioni legaliPrivacy policyPRIVACY B2BCookie policyLavora con noi
Pirelli.com
AutoMotoMotorsportBiciTruck & busCalendario PirelliPirelli DesignFondazione PirelliPirelli HangarBicocca
Company
ITALIA
Pneumatici
Promozioni
Articoli
Sostenibilità
Trova rivenditore
Cerca per stagione
Pneumatici estiviPneumatici invernaliPneumatici 4 stagioni
Tutti i pneumatici
Tutte le misure
Cerca per tipo di veicolo
AutoSuv 4x4VanAuto elettriche
Cerca per tecnologie
Cerca per famiglia prodotto
Cerca per modello auto
Cerca per tipo di pneumatico
Pirelli Metaworld

Scopri Pirelli Metaworld

Scopri di più
Tutti gli articoli
Caratteristiche pneumaticoEtichette europeeGuida e manutenzione in invernoControllo pneumaticiCambio gomme invernaliCambio gomme estivo