Sustainability Channel

Sustainability Channel è il canale di comunicazione verso i nostri stakeholder interessati ad uno Sviluppo Sostenibile del business.


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

La manutenzione al centro della sicurezza

Lamanutenzionealcentrodellasicurezza_detailsPirelli ha aderito alla campagna ’Ambienti di lavoro sani e sicuri’ dell’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (EU-OSHA). La nuova campagna 2010-11, lanciata il 28 aprile 2010 dal commissario europeo per il Lavoro, le Politiche Sociali e l’Integrazione László Andor, verterà sul tema della ’Manutenzione sicura’. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di incidenti sul luogo di lavoro legati alle pratiche di manutenzione.

La campagna prevede conferenze, seminari, workshop e sessioni di addestramento per gli operai e tutti gli stakeholders coinvolti nel lavoro di manutenzione, specialmente nei settori dove la salute e la sicurezza dei lavoratori è più a rischio, come l’edilizia, l’agricoltura, la chimica. Oltre agli eventi che si svolgeranno in tutta Europa nei prossimi diciotto mesi, in particolare a ottobre, durante la Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, sarà distribuito gratuitamente materiale informativo cartaceo e digitale intorno ai temi della manutenzione e alla sicurezza.
Fra le attività che Pirelli promuoverà, l’organizzazione di un meeting HSE Pirelli internazionale presso una delle sedi cui parteciperà anche una delegazione EU-OSHA e attività di diffusione esterna di buone pratiche sulla manutenzione.
Si stima che in Europa il 20% degli incidenti sul lavoro sia connesso alle pratiche di manutenzione, e in alcuni settori la metà degli incidenti si verificano a causa della manutenzione non adeguata” – ha dichiarato Jukka Takala, direttore dell’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro – “Per questo è fondamentale che la manutenzione si svolga correttamente, soprattutto se sono in gioco la salute e la sicurezza dei lavoratori”.

Questa per Pirelli è la seconda partnership, dopo quella dello scorso anno, centrata sulla ’Valutazione del Rischio’, che si proponeva di promuovere un approccio partecipativo alla valutazione dei rischi, basato sulla consultazione e la partecipazione di tutte le persone presenti sul luogo di lavoro.
Con oltre 30 paesi coinvolti e un volume di circa 4 milioni di materiali informativi distribuiti in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea, la campagna europea è diventata nel tempo una tra le più vaste campagne di sensibilizzazione annuali.
Maggiori dettagli riguardo la Campagna e gli impegni assunti da Pirelli:
http://osha.europa.eu/en/campaigns/hw2010/
http://osha.europa.eu/en/campaigns/hw2010/partners/eu-partners-folder/detail?id=pirelli-c-spa


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Da InterCampus Romania ‘milioni di sorrisi’

img_sust1607_1Si è conclusa a Slatina con il torneo ‘Milioni di sorrisi’ la seconda edizione di InterCampus Romania, il progetto sociale lanciato nel luglio 2008 da FC Internazionale Milano, Pirelli e Comunità Nuova.

Per tre giorni, oltre 250 bambini hanno partecipato alle partite di calcio che si sono svolte al campo 2 dello Stadio 1° maggio e alle attività ricreative organizzate in contemporanea. Per i più piccoli, divertimento assicurato grazie ai concorsi di karaoke, al teatro dei burattini, alle animazioni, clown, face paint.

img_sust1607_2‘Milioni di sorrisi’, reso possibile grazie all’attività dei volontari delle varie associazioni italiane, degli allenatori di F.F. Internazionale Milano, dei rappresentanti di Comunità Nuova di Milano, della Fondazione William Tyrell di Slatina e di parte dei dipendenti Pirelli Tyres Romania, è l’evento con cui InterCampus Romania celebra un anno di attività sportivo-recreative organizzate per oltre 80 bambini provenienti da diversi ambienti sociali. Da più di due anni, attraverso lo sport del calcio, i ragazzi imparano a lavorare in squadra, a integrarsi in un sistema organizzato, oltre a fare esperienza di valori sociali come la collaborazione, l’amicizia, la lealtà ecc.

“Il torneo ‘Milioni di sorrisi’ è l’evento conclusivo della seconda stagione, durante la quale sono stati convolti più di 80 bambini nell’attività calcistica e aggregativa”, ha dichiarato Luca de Vecchi, rappresentante Comunità Nuova. “Vedere la loro allegria, la voglia di giocare insieme, di conoscersi senza pregiudizio, ci fa credere che il grande obiettivo che ci eravamo proposti con Pirelli e Intercampus, l’integrazione attraverso lo sport, è possibile anche a Slatina.”

“Lo staff di InterCampus ha vissuto questi tre giorni con grande soddisfazione, constatando che non solo i bambini hanno fatto grossi miglioramenti sul campo nell’arco di questa stagione sportiva, la soddisfazione maggiore è stata vedere quanto si siano divertiti grazie anche alle attività di animazione”, ha dichiarato Annalisa Novembre per InterCampus. “Esprimiamo la nostra gratitudine a Pirelli, che ha supportato questa manifestazione, e ai volontari di NIP, Comunità Nuova, Bambini in Romania e della Fondazione William Tyrrell, che hanno permesso a centinaia di bambini di vivere un’esperienza unica e regalato migliaia di sorrisi.”


I volontari dell’associazione Bambini in Romania hanno dichiarato: “L’importanza della manifestazione, per noi, è stata soprattutto nella collaborazione fra diverse associazioni italiane e rumene, aventi il fine comune di creare un momento unitario di festa e integrazione sul territorio di Slatina. Abbiamo colto un grande potenziale nell’evento, che speriamo possa essere sfruttato e crescere negli anni a venire.”

img_sust1607_3Il campionato di calcio di quest’anno ha visto la partecipazione di 14 squadre dai club sportivi della regione Olt e Intercampus per diverse categorie di età: nati nel 1997-1998; 1999; 2000-2001.


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Team for kids, i manager Steelcord entrano in corsia

img_sustanibility1Rendere il reparto di pediatria neuromotoria dell’ospedale di Slatina, Romania, più efficiente e confortevole. Questo l’obiettivo di ‘Team for kids’, la tre giorni in corsia dei ventuno manager Pirelli della BU Steelcord, oggi ridenominata Pirelli Wire Technologies, coinvolti in un intenso programma di attività di restauro e ristrutturazione a favore dei bambini fra gli 1 e i 10 anni ricoverati in regime residenziale o in day hospital.

Dal 7 al 9 luglio, la squadra ha montato nuove armadiature, dipinto pareti, distribuito giocattoli, contribuendo visibilmente alla rinascita di un reparto fino a oggi in condizioni di degrado. Questo risultato, ottenuto grazie al forte impegno di ciascun membro del team Steelcord, che ha dimostrato grande affiatamento e coordinazione, verrà integrato dalla donazione, da parte delle BU, di importanti attrezzature mediche per i bambini.

img_sustanibility2Il progetto, che rientra nel più ampio programma di cooperazione avviato nel 2008 fra il Gruppo Pirelli e l’Ospedale di Slatina, è anche una nuova modalità formativa adottata da Pirelli, col supporto di Impact Italia, società  specializzata nello sviluppo delle persone. La metodologia CAP – Community Action Programme,  si fonda infatti sull’attribuzione di un’utilità sociale ai progetti di team building, con l’obiettivo di far crescere la leadership in modo più consapevole e integrato con i valori del Gruppo.

La responsabilità sociale è parte integrante della strategia di Pirelli in tutto il mondo e la Pirelli Wire Technologies è motivata a dare un piccolo contributo concreto a Slatina”,  ha dichiarato Carlo Costa, responsabile della Business Unit. “A nostro beneficio, aiutare chi sta molto peggio di noi, ci permette di relativizzare il nostro punto di vista e di abbattere barriere che la competizione quotidiana inevitabilmente crea”.

img_sustanibility“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dal progetto come metodo innovativo di teambuilding per i nostri manager, ma sopratutto per le trasformazioni di immagine e l’atmosfera del reparto, attraverso un mix di attività”, ha dichiarato Fabrizio Filippucci, Direttore Generale Cord Romania. “Abbiamo dato cosi un contributo utile all’Ospedale di Slatina e all’intera comunità cittadina, della quale il Gruppo Pirelli si sente ormai parte integrante.”

Categorie: Corporate