Sustainability Channel

Sustainability Channel è il canale di comunicazione verso i nostri stakeholder interessati ad uno Sviluppo Sostenibile del business.


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

IL CDA DI PIRELLI & C. SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2011 DI CUI E’ PARTE INTEGRANTE IL ROGETTO DI BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. SpA, riunitosi oggi, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2011, concluso con una significativa crescita dei principali indicatori economici. Il miglioramento è stato registrato pur a fronte del rallentamento, a partire dal terzo trimestre, dello scenario macroeconomico generale, in particolare nelle economie occidentali, e dimostra l’efficacia della strategia Pirelli di focalizzazione sul segmento Premium e di rafforzamento della presenza produttiva nelle economie a rapido sviluppo.

I ricavi  consolidati al 31 dicembre 2011 sono pari a 5.654,8 milioni di euro, in aumento del 16,6% (4.848,4 milioni di euro nel 2010). Il risultato operativo consolidato post oneri di ristrutturazione è pari a 581,9 milioni di euro rispetto ai 407,8 milioni di euro del 2010, con un’incidenza sui ricavi del 10,3% rispetto al target “pari a circa il 10%” annunciato lo scorso novembre e in crescita di quasi due punti percentuali rispetto all’8,4% del 2010. Il risultato netto delle attività in funzionamento è pari a 312,6 milioni di euro, in crescita del 37,1% rispetto ai 228 milioni di euro del 2010, mentre il risultato netto complessivo è pari a 440,7 milioni di euro, tenuto conto di un impatto positivo non ricorrente pari a 128,1 milioni di euro legato all’iscrizione di imposte differite attive pregresse a seguito del cambiamento della normativa fiscale in Italia sulle perdite pregresse che ne ha previsto la possibilità di riporto per un arco temporale illimitato. La crescita della capacità produttiva, legata alla strategia di focalizzazione sul segmento Premium a livello globale delineata dal piano industriale, ha portato a un aumento degli investimenti del 43% a 626 milioni di euro, che si riflette sulla posizione finanziaria netta consolidata, passiva al 31 dicembre 2011 per 737,1 milioni di euro (negativa per 455,6 milioni di euro al 31 dicembre 2010), migliore del target di “circa 750 milioni” annunciato lo scorso novembre. Tale dato incorpora il pagamento di dividendi per 83,5 milioni di euro e la prima parte del pagamento dell’acquisizione di impianti in Russia per 55 milioni di euro.

Il business tyre, che rappresenta il 99% del fatturato consolidato, ha concluso l’esercizio con una significativa crescita degli indicatori economici e della redditività. I dati confermano l’efficacia della strategia di Pirelli: la focalizzazione nella parte Consumer sul segmento Premium, la localizzazione prevalente in aree a rapido sviluppo per la parte Industrial, nonché la capacità di utilizzare la leva del prezzo per compensare l’aumento dei costi delle materie prime, il cui impatto negativo nel corso dell’esercizio è ammontato a circa 512 milioni di euro. Al 31 dicembre 2011 Pirelli Tyre registra una crescita delle vendite pari al 17,4% (+19% al netto dell’effetto cambi) a 5.601,6 milioni di euro, sostenuta dal buon andamento del price/mix (+17,6%). I ricavi Premium, in particolare, sono cresciuti nel 2011 del 27% raggiungendo 1.844 milioni di euro e nel solo business Car sono arrivati a rappresentare il 50% del totale. Il risultato operativo post oneri di ristrutturazione si attesta a 643,9 milioni di euro, in aumento del 42,1% rispetto ai 453,1 milioni del 2010, con una redditività pari all’11,5% rispetto al target “pari a circa l’11%” e in crescita di due punti percentuali rispetto al 9,5% del 2010. Tali risultati riflettono inoltre le significative efficienze ottenute nel corso dell’esercizio, ammontate complessivamente a 93,9 milioni di euro rispetto al target di circa 80 milioni di euro.

In linea con le azioni previste dal piano industriale per aumentare la capacità produttiva e rafforzare ulteriormente la presenza industriale sul piano internazionale, l’esercizio ha visto il proseguimento della realizzazione del polo di Settimo Torinese, il più avanzato tecnologicamente del gruppo, e il rafforzamento della presenza in Romania, dove è stato ampliato il polo di Slatina, mentre in  Argentina è stata pianificata  la costruzione di una nuova fabbrica truck radiale. La costruzione del nuovo sito in Messico, a servizio dei mercati dell’area Nafta, è stata pressochè conclusa ed è previsto l’avvio della produzione nel primo trimestre del 2012, mentre in Russia è stata portata a termine, insieme al partner Russian Technologies, l’acquisizione dei due impianti produttivi di Kirov e Voronezh (quest’ultimo successivamente alla conclusione dell’esercizio), che consentiranno a Pirelli di avviare la propria presenza produttiva in un mercato altamente strategico.

Sul fronte dei prodotti, infine, si segnalano tra gli altri, nel moto, il lancio del ‘Diablo Rosso II’ e, nel car, del “Cinturato P1”, il pneumatico ‘green’ ad altissima tecnologia studiato per le piccole e medie vetture, e del “P Zero Silver”, il primo pneumatico frutto delle esperienze tecnologiche maturate nella Formula 1™, di cui Pirelli è fornitore esclusivo per il triennio 2011-2013. Oltre a rappresentare un’eccezionale leva per il rafforzamento del brand Pirelli, il cui valore nel 2011 ha raggiunto 2,27 miliardi di euro (stime Interbrand), la Formula 1™ rappresenta infatti un importante volano di innovazione, imprimendo una spinta in particolare nella modellistica, nelle mescole e nei processi che consente di maturare esperienze trasferibili anche ai modelli su strada.

Versione PDF (121 KB)


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Slatina ci premia nel sociale

Lunedì 5 marzo Pirelli Tyres Romania è stata premiata a Slatina per il suo impegno nelle attività sociali dedicate alla comunità di Slatina.Il premio di eccellenza è stato offerto dalla stampa locale nell’ambito della manifestazione “Merit deci exist”.

Televisioni e giornali di Slatina hanno premiato personalità e aziende della città per l’impegno che ha contribuito allo sviluppo di Slatina.

In particolare, Pirelli ha ricevuto il premio per l’azienda più attiva nel campo sociale nel corso del 2011.

Da più di 5 anni Pirelli Romania sviluppa numerose attività sociali e culturali dalla partnership con le Università sui temi dell’innovazione tecnologica, al progetto di diffusione della cultura italiana a Slatina, dal sostegno alla collaborazione tra l’Ospedale di Milano Niguarda e quello di Slatina all’iniziativa InterCampus con FC Internazionale Milano, progetto dedicato ai bambini che provengono da diverse realtà sociali.


  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

CDA COOPTA MANUELA SOFFIENTINI E GIUSEPPE VITA. VARIAZIONE CALENDARIO EVENTI SOCIETARI: IL 12 MARZO IL CDA PER ESAME PROGETTO DI BILANCIO 2011

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C., riunitosi oggi, ha proceduto alla cooptazione di Giuseppe Vita, in sostituzione del dott. Enrico Tommaso Cucchiani, dimessosi dalla carica di Consigliere il 16 dicembre 2011, e di Manuela Soffientini, in sostituzione del prof. Francesco Profumo, dimessosi dalla carica di Consigliere il 16 novembre 2011.

La cooptazione di Manuela Soffientini è avvenuta su proposta del Comitato per le Nomine e per le Successioni che ha ritenuto opportuno consultarsi con Assogestioni nel selezionare le candidature da proporre al Consiglio, tenuto conto che il Consigliere Profumo era stato tratto dalla lista di minoranza presentata da investitori istituzionali sotto l’egida della stessa Assogestioni.  Coerentemente con l’impegno di Pirelli di mantenere il proprio sistema costantemente in linea con le best practices nazionali e internazionali, il Comitato per le Nomine e per le Successioni ha proposto Manuela Soffientini: ciò permette anche di valorizzare la  presenza femminile in Consiglio,  che sale in tal modo al 20% e risulta così da subito in linea con quanto previsto dalla nuova normativa di cui alla legge n. 120 del 12 luglio 2011, applicabile per il Consiglio di Amministrazione di Pirelli a partire dal rinnovo previsto con l’assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre valutato, sulla base delle informazioni disponibili e delle dichiarazioni rese dall’interessata, la sussistenza dei requisiti di indipendenza (sia ai sensi del d.lgs 58/1998 sia del Codice di Autodisciplina delle società quotate) in capo al Consigliere Soffientini.

I curricula di Soffientini e Vita saranno consultabili sul sito Internet www.pirelli.com.

Pirelli & C. SpA rende noto inoltre noto che il Consiglio di Amministrazione per l’esame del progetto di bilancio 2011 si terrà lunedì 12 marzo 2012 e non più giovedì 8 marzo come in precedenza comunicato.

Versione PDF (25 KB)