• moto
  • Company
  • Italia
  • pirelli.com
  • Auto
  • Moto
  • Motorsport
  • Bici
  • Truck & bus
  • Calendario Pirelli
  • Pirelli Design
  • Fondazione Pirelli
  • Pirelli HangarBicocca
  • Europe
  • North America
  • South America
  • Asia Pacific
  • Middle east, Africa
  • $
  • Albania
  • Austria
  • Belarus
  • Belgium
  • Bosnia and Herzegovina
  • Bulgaria
  • Croatia
  • Cyprus
  • Czech Republic
  • Denmark
  • Estonia
  • Finland
  • France
  • Germany
  • Greece
  • Hungary
  • Ireland
  • Italy
  • Kosovo
  • Latvia
  • Lithuania
  • Macedonia
  • Malta
  • Moldova, republic of
  • Montenegro
  • Netherlands
  • Norway
  • Poland
  • Portugal
  • Romania
  • Russian Federation
  • Serbia
  • Slovakia
  • Slovenia
  • Spain
  • Sweden
  • Switzerland
  • Turkey
  • Ukraine
  • United Kingdom
  • Canada
  • Mexico
  • United states of america
  • Antigua and barbuda
  • Argentina
  • Aruba
  • Bahamas
  • Barbados
  • Belize
  • Bolivia
  • Brasil
  • Cayman islands
  • Chile
  • Colombia
  • Costa rica
  • Cuba
  • Dominica
  • Dominican republic
  • Ecuador
  • El salvador
  • Grenada
  • Guadeloupe
  • Guatemala
  • Haiti
  • Honduras
  • Jamaica
  • Martinique
  • Montserrat
  • Netherlands Antilles
  • Nicaragua
  • Panama
  • Paraguay
  • Peru
  • Puerto rico
  • Saint Kitts and Nevis
  • Saint Lucia
  • Saint Vincent and the Grenadines
  • Trinidad and Tobago
  • Turks and caicos islands
  • Uruguay
  • Virgin islands, british
  • Virgin islands, U.S.
  • Armenia
  • Australia
  • Bangladesh
  • Bhutan
  • Brunei
  • Cambodia
  • China
  • Georgia
  • Guam
  • India
  • Indonesia
  • Japan
  • Kazakhstan
  • Korea, republic of
  • Kyrgyzstan
  • Laos
  • Malaysia
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • New Zeland
  • Pakistan
  • Philippines
  • Singapore
  • Sri Lanka
  • Tajikistan
  • Thailand
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Algeria
  • Angola
  • Bahrain
  • Benin
  • Botswana
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cameroon
  • Cape Verde
  • Central African Republic
  • Chad
  • Comoros
  • Congo
  • Cote D'Ivoire
  • Djibouti
  • Egypt
  • Equatorial Guinea
  • Eritrea
  • Ethiopia
  • Gabon
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Iran, Islamic Republic Of
  • Iraq
  • Israel
  • Jordan
  • Kenya
  • Kuwait
  • Lebanon
  • Lesotho
  • Liberia
  • Libyan Arab Jamahiriya
  • Madagascar
  • Malawi
  • Mali
  • Mauritania
  • Mauritius
  • Mayotte
  • Morocco
  • Mozambique
  • Namibia
  • Niger
  • Nigeria
  • Oman
  • Qatar
  • Reunion
  • Rwanda
  • Sao Tome and Principe
  • Saudi Arabia
  • Senegal
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Somalia
  • South Africa
  • Sudan
  • Swaziland
  • Tanzania, United Republic Of
  • Togo
  • Tunisia
  • Uganda
  • United Arab Emirates
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
Vai al sito internazionale
Pirelli
  • PNEUMATICI MOTO
    • CATALOGO
    • CERCA PER MARCA DELLA MOTO
    • CERCA PER MISURA DELLA MOTO
    • CERCA PER ESPERIENZA DI GUIDA
    • CERCA PER TIPO DI MOTO
    • CERCA PER FAMIGLIA DI PRODOTTO
    • CATALOGO TECNICO
  • TUTTO SUI PNEUMATICI
    • TECNOLOGIA E COSTRUZIONE
    • LETTURA PNEUMATICO MOTO
    • MOUSSE & GEL
    • FAQ
    • CONSIGLI
  • DIABLO™ APP
  • TROVA IL TUO RIVENDITORE
  • EQUIPAGGIA LA TUA MOTO
Keep in Touch
Keep in Touch
my pirelli
my pirelli
  • Homepage
  • Consigli
  • Caratteristiche pneumatici

Caratteristiche degli pneumatici da moto: una guida completa

Scopri le caratteristiche essenziali degli pneumatici per moto che influenzano prestazioni e sicurezza. Scegli il meglio per la tua due ruote

TROVA
L'EQUIPAGGIAMENTO PERFETTO

Scopri la nostra collezione di pneumatici per moto

CONSIGLI SUI PNEUMATICI

MARCA ANTERIORE E POSTERIORE
Usare simultaneamente pneumatici anteriori e posteriori di brand diversi può causare dei problemi. Purtroppo, non possiamo testare pneumatici PIRELLI accoppiandoli a quelli della concorrenza e quindi raccomandiamo vivamente - per motivi di sicurezza - di utilizzare pneumatici PIRELLI sia anteriormente che posteriormente.

SIGILLANTI LIQUIDI
PIRELLI sconsiglia vivamente l‘uso di sigillanti liquidi, che costituiscono una forma di riparazione temporanea che può rovinare la tela e contribuire al peggioramento di eventuali danni secondari provocati dalla penetrazione di un oggetto.

PNEUMATICI NUOVI - CAMERE D’ARIA NUOVE
Le camere d‘aria PIRELLI sono sviluppate specificamente per i pneumatici PIRELLI. Le camere d‘aria sono un elemento essenziale di una ruota e devono essere maneggiate con cura. Una camera d‘aria deve essere inserita in un pneumatico quando è ancora nuova. Se una camera vecchia e deformata viene introdotta in un pneumatico nuovo, può rovinarlo compromettendone l‘uniformità. Assicuratevi sempre che sulla camera sia stampata la misura del vostro pneumatico, per essere certi che si tratti del modello corretto.

Pirelli Consigli sui pneumatici

PNEUMATICI TUBELESS NUOVI - VALVOLE E STELI NUOVI
Quando si monta un pneumatico tubeless nuovo su un cerchio tubeless, bisogna sempre usare una valvola nuova. PIRELLI raccomanda vivamente ciò perché il corpo delle valvole usate nei cerchi tubeless è costituito da materiale che indurisce e invecchia con il passare del tempo. Questo processo avviene più rapidamente se la valvola viene a contatto con olio, ozono o altri elementi nocivi.

Quando si frena o si accelera, la valvola viene piegata dalle forze dinamiche. In tali condizioni, una valvola vecchia può rompersi e causare una perdita d‘aria improvvisa. PIRELLI raccomanda l‘uso di valvole con stelo corto. Ad alta velocità, forze centrifughe di notevole entità agiscono sulla valvola e sulla tensione della molla. La pressione dell‘aria non è sufficiente a mantenere la valvola chiusa. Le valvole con stelo corto, grazie alla loro massa inferiore (rispetto a quelle con stelo lungo), rimangono chiuse anche ad alta velocità.

Pirelli Consigli sui pneumatici

SOSTITUZIONE DI UN PNEUMATICO USURATO
Il giusto accoppiamento tra pneumatici anteriore e posteriore è necessario per ottenere il massimo in termini di prestazioni e maneggevolezza. Quando si monta un pneumatico anteriore nuovo, controllare il grado di usura del posteriore. Accoppiare un anteriore nuovo a un posteriore usurato può causare instabilità. Tenete presente che molti altri fattori possono compromettere la guida di una moto, inclusi il peso e l‘altezza del guidatore, l‘aggiunta di bagaglio o di carenature. Siete pregati di consultare il produttore della vostra moto prima di apportare modifiche di tipo particolare.

RODAGGIO
Per ottenere le massime prestazioni dai vostri pneumatici nuovi, utilizzateli in modo molto cauto durante i primi 100-200 km. Subito dopo il montaggio dei pneumatici nuovi, evitate accelerazioni improvvise, frenate brusche e angoli di piega eccessivi, fino a quando non sarà terminato il periodo di rodaggio di 100-200 Km.

ALTEZZA BATTISTRADA
Per legge un pneumatico deve essere cambiato a seconda della normativa nazionale. PIRELLI consiglia di cambiare gli pneumatici quando l'altezza del battistrada è inferiore a 1 mm.

Pirelli Consigli sui pneumatici

RIPARAZIONE DEI PNEUMATICI
Pneumatici tubeless: date le normative specifiche dei diversi governi nazionali, non possiamo fornire raccomandazioni di validità generale circa la riparazione dei pneumatici. Per informazioni relative alle normative della vostra nazione, vi preghiamo di fare riferimento al vostro distributore. Qualora siate autorizzati a riparare un pneumatico, vi consigliamo di occuparvi soltanto di piccole forature limitate all‘area del battistrada, facendo uso di funghetti in gomma auto sigillanti. Il riparatore è il solo responsabile della riparazione e di qualsiasi istruzione fornita all‘utilizzatore riguardante il pneumatico da riparare. I pneumatici tubeless riparati non devono mai essere provvisti di camera d‘aria.

Pneumatici con camera d‘aria: la riparazione non è consentita. I pneumatici forati devono essere dotati di una camera d‘aria nuova. Inoltre, il pneumatico e il cerchio devono essere esaminati da un esperto. Il pneumatico forato deve essere riparato tramite un processo di vulcanizzazione realizzato da un esperto, per evitare che l‘umidità ne aggredisca la struttura. Il riparatore è il solo responsabile, nei confronti dell‘utilizzatore, della riparazione e di qualsiasi esame del pneumatico riparato.

Pirelli Consigli sui pneumatici

CATEGORIE DI VELOCITÀ
L‘indice di velocità (SI) indica la velocità massima per cui un pneumatico è omologato. Anche se i pneumatici PIRELLI sono utilizzabili ad alte velocità, sconsigliamo l‘uso di tutti i nostri prodotti oltre i limiti di velocità consentiti dalla legge. I pneumatici possono essere dello stesso tipo e della stessa misura, ma appartenere a una categoria di velocità diversa. Ciò dipende dalla struttura del pneumatico, che offre prestazioni differenti. Quando scegliete i vostri nuovi pneumatici moto PIRELLI, assicuratevi di optare per la giusta categoria di velocità. Prima di acquistarli, consultate l‘elenco delle misure e i dati tecnici nel vostro manuale PIRELLI, oppure chiamateci direttamente. La velocità massima varia a seconda della misura, ma è sempre uguale o maggiore rispetto a quella dei pneumatici originali in dotazione alla moto, purché il montaggio avvenga tenendo conto delle raccomandazioni PIRELLI. L‘uso di un pneumatico con indice di velocità superiore (per esempio, „H“ anziché “S”) è consentito solo se compare nell‘elenco dei modelli. Nei casi in cui l‘indice di velocità è superiore a 210 km/h, è necessario seguire le raccomandazioni PIRELLI.

CAPACITÀ DI CARICO
I pneumatici sono disponibili con capacità di carico differenti. E‘ estremamente importante non superare il limite massimo di carico. Prima di determinare la Capacità di Carico dei pneumatici è necessario tenere in considerazione il peso della moto, di qualsiasi accessorio opzionale e di un eventuale passeggero. La capacità di carico può essere ridotta in caso di pressione di gonfiaggio troppo bassa

Pirelli Consigli sui pneumatici

SCOPRI LE PIÙ AMATE

SCORPION™ TRAIL III

La performance sempre con te

Scopri di più

DIABLO ROSSO™ IV

L'eccellenza dello pneumatico sportivo per uso su strada

Scopri di più

ANGEL™ GT II

La più recente evoluzione del Gran Turismo: piacere di guida duraturo con DNA sportivo

Scopri di più

SCORPION™ TRAIL III

La performance sempre con te

Scopri di più

DIABLO ROSSO™ IV

L'eccellenza dello pneumatico sportivo per uso su strada

Scopri di più

ANGEL™ GT II

La più recente evoluzione del Gran Turismo: piacere di guida duraturo con DNA sportivo

Scopri di più

SCORPION™ TRAIL III

La performance sempre con te

Scopri di più
ESPLORA IL CATALOGO

NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ DA
PIRELLI!

Registrati alla nostra newsletter e otterrai dei benefici esclusivi.
  • Scopri i nuovi prodotti Pirelli prima di tutti gli altri
  • Tieniti sempre aggiornato sulle promozioni attive
  • Accesso esclusivo alle iniziative Pirelli
GRAZIE
!

!

Pirelli

Pirelli - Italia

Copyright © 2025

Pirelli & C. S.p.A. - Pirelli Tyre S.p.A

  • Richiamo di prodotto
  • EU Regulation 2023/988
  • Company info
  • Informazioni legali
  • Press area
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Lavora con noi
  • Contatti