Arte e cultura

Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista

Il modo più ecologico e versatile per fruire di un patrimonio immenso

Home Life Lifestyle Arte e cultura Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista

Cosa c'è di meglio che leggere un bel libro standosene a casa propria comodamente seduti in poltrona? Meglio ancora sarebbe poter scegliere tra un vasto catalogo di libri, pressoché infinito e sempre aggiornato. Da alcuni anni è possibile avere nel palmo della propria mano intere librerie, grazie agli ebook reader.

Tutti sanno cosa sono gli ebook reader, anche i puristi della lettura che poco amano l'immaterialità dei libri elettronici, ma pochi ne conoscono la storia e le caratteristiche. Ripercorriamo insieme le principali tappe dello sviluppo di questa innovazione e vediamo cosa è importante considerare per prendere in considerazione un eventuale acquisto.

Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista 1
Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista 1

Con l'evoluzione della tecnologia e la diffusione di PC e strumenti informatici di tipo mobile, le aziende hanno iniziato a pubblicare gli ebook, ossia libri digitali elettronici, disponibili in vari formati, portatili e di facile consultazione, che sembravano dover sconvolgere il mercato librario ponendo fine alla controparte cartacea. Il carattere innovativo e la particolarità di questo formato digitale portò diverse compagnie in tutto il mondo, nei primi anni del nuovo millennio, a progettare e immettere sul mercato dei dispositivi elettronici a carattere portatile dedicati all'acquisto, memorizzazione e fruizione degli ebook, gli e-Reader.

e-Reader: una storia ventennale
Sono nati prima gli ebook o gli e-Reader? 

Sicuramente gli ebook, grazie all'informatico Michael Hart nel 1971. Hart intuì che, grazie ai progressi tecnologici e informatici dell'epoca, era già possibile creare delle versioni elettroniche dei libri da consultare comodamente sui monitor dei computer. Nacque così il Progetto Gutenberg, un'iniziativa che prevedeva la digitalizzazione dei libri più importanti conservati nelle biblioteche e nelle librerie per preservarli e avere sempre a disposizione delle copie in caso di furti o incendi. Il primo ebook creato fu La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d'America. Il progetto continua ancora oggi ad accrescere la propria libreria digitale con oltre 40 mila ebook presenti.

Passano ben 27 anni, siamo nel 1998, e i primi lettori di ebook iniziano a far capolino sul mercato. I modelli Rocket e SoftBook compaiono sugli scaffali dei negozi ma entrambi non fanno breccia nel cuore degli utenti. Troppo pesanti (oltre 1 kg) e, soprattutto, un mercato ebook ancora acerbo, con pochi titoli disponibili e spesso pubblicati in formati diversi, non compatibili con i modelli di e-Reader rilasciati. Un altro flop è stato il Franklin eBookMan (1999), un e-Reader con funzionalità da palmare che nel 2002 fu abbandonato dalla casa produttrice per gli scarsi volumi di vendita.

Nel 2000 il famoso autore Stephen King pubblica in digitale il romanzo "Riding the Bullet". Da quel momento i cataloghi di libri digitali, ricchi esclusivamente di libri classici antichi, si arricchiscono di romanzi e avventure, una spinta in più per la scalata al libro cartaceo.

La svolta si ha nel 2004, quando importanti aziende tecnologiche, come Sony, Philips e la E-Ink Corporation, uniscono le proprie forze per lo sviluppo del primo lettore di ebook dotato di schermo con tecnologia e-Paper o e-ink, in grado di simulare, su un display non retroilluminato, l'effetto dell'inchiostro del testo sulla carta stampata e non affaticare gli occhi del lettore: Librie.

Due anni dopo Sony lancia un nuovo modello di lettore di libri digitali, il Sony Reader, ancora più evoluto, e inizia ad investire anche sui contenuti pubblicando online un negozio di ebook dedicato.

Il 2007 è l'anno di un'altra rivoluzione del settore, forse quella più importante fino ai giorni nostri: Amazon introduce, in un primo momento solo nel mercato statunitense, il Kindle. Il device è dotato di uno schermo monocromatico da 6 pollici con risoluzione pari a 600 x 800 pixel (167 ppi) e pesa solo 292 grammi.

La vera novità però, più che nel dispositivo in sé, stava nel già collaudato ecosistema che il colosso di Seattle aveva creato. Il Kindle si collegava via Wi-Fi in internet e al proprio account Amazon con il quale era possibile fare acquisti di ebook in modo semplice e veloce, senza operazioni lunghe e complesse come avveniva prima. Nel 2009 Amazon rilascia la seconda versione del dispositivo Kindle, ulteriormente migliorato con display sempre da 6 pollici, ma con tecnologia e-ink, 2 GB di memoria interna, presa USB, autonomia fino a 2 settimane e tasti fisici per la navigazione negli ebook. I formati con cui questo nuovo gioiellino era compatibile erano davvero numerosi: DOC, TXT, PDF, HTML, JPEG, GIF, PNG, BMP, MP3, MOBI, Kindle (AZW). Amazon ha continuato a rilasciare nuove generazioni di Kindle con batterie sempre più potenti, dal design più curato, versatili e smart: Kindle 4 (il primo ad arrivare in Italia, nel 2011), Kindle Touch, Kindle Paperwhite, Kindle Voyage, e Kindle Fire HD da 8 e 10 pollici. Inoltre, la grande versatilità degli ebook e del "sistema Amazon" ha consentito agli sviluppatori di creare software e app da scaricare su smartphone e tablet iOS (iPhone e iPad), Android, PC Windows, Mac e Windows Phone.

Amazon non è stato l'unico attore nel panorama ebook reader degli ultimi anni. Altre aziende (anche case editrici, come la Mondadori), hanno investito molto in questi prodotti, già solo promuovendone la vendita, offrendone disponibilità nei propri store e contribuendo ad arricchire il settore con un vasto catalogo di accessori, tra cui custodie e cover. Ne è un esempio la Kobo inc., azienda produttrice del lettore ebook Kobo Touch e Kobo Aura, quest'ultimo dotato di tecnologia Comfortlight che diffonde la luce uniformemente sul display touch evitando di affaticare gli occhi durante la lettura al buio. Un altro esempio di ottimo prodotto è il Tolino Vision 3 HD, dotato di funzionalità molto accattivanti, come uno spazio Cloud dedicato alla memorizzazione e alla sincronizzazione di ebook e documenti (in tutta sicurezza) e la compatibilità con vari formati di lettura digitale, da epub a PDF e TXT fino a DjVu e JPG utilizzati per i fumetti.

Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista 2
Ebook reader: la pagina scritta dalla sua materialità alla vista 2

Come scegliere un e-Reader
Spesso si parla dell'immaterialità degli ebook come un qualcosa che non giustificherebbe l'acquisto dell'e-Reader e dei contenuti stessi. Sfogliare le pagine di carta, sentire il profumo dell'inchiostro, prendere appunti e sottolineare le parole o i passi più significativi, utilizzare segnalibri colorati, sono tutte azioni che i libri classici permettono di fare. Anche gli ebook reader però offrono dei vantaggi, sebbene meno sentimentali, all'esperienza della lettura. Innanzitutto gli schermi con tecnologia e-ink consumano pochissima energia, solo quando vengono aggiornate le pagine del libro e non continuamente come i classici LCD o AMOLED dei tablet di ultima generazione. Di conseguenza la batteria dura diversi giorni, se non settimane. Dal punto di vista della fruizione dei testi, anche i lettori più accaniti e gli studiosi possono sottolineare, evidenziare, ingrandire la vista delle pagine, cambiare il tipo di font, ricercare al momento, sul dizionario offline o online, il significato di parole anche straniere, ricercare note, regolare l'interlinea e la spaziatura dei caratteri e memorizzare, per poi rileggere o riprendere, degli appunti o parte del testo letto.

Come ogni oggetto tecnologico che si rispetti, anche gli e-Reader sono disponibili sul mercato in ogni colore, nelle versioni più disparate, più o meno accessoriate e con prezzi che variano da poco meno di 50 fino a oltre 300 euro. Cosa bisogna considerare per scegliere la versione su misura per le proprie esigenze o per un regalo?

•    Touchscreen: sfogliare un libro elettronico con le dita avvicina maggiormente alla sensazione di toccare un vero libro, ma sul mercato esistono anche lettori di libri digitali provvisti di tasti fisici per girare le pagine e compiere altri tipi di operazione. Solitamente questi ultimi hanno un prezzo inferiore, anche perché non permettono di selezionare con precisione elementi sullo schermo.

•    Display: i display degli e-Reader sono dotati di tecnologia e-ink e normalmente non sono illuminati per non affaticare la vista e la salute degli occhi. Tuttavia nei modelli di fascia alta e di ultima generazione le aziende produttrici hanno implementato un particolare sistema di illuminazione regolabile per consentire una migliore lettura della pagina al buio. Tramite alcuni LED disposti sotto la cornice superiore del lettore e una pellicola riflettente sullo schermo, la luce viene irradiata uniformemente. Particolari sensori inoltre, regolano la luce a seconda dell'ambiente circostante. Altro aspetto da considerare nella valutazione del display è la risoluzione. Meglio se elevata, in modo tale da visualizzare nitidamente i caratteri dei testi. Infine, è fondamentale valutare bene il rapporto dimensioni/ingombro. Maggiore è la dimensione del display, più grande e ingombrante è il lettore, ma migliore potrebbe essere la visualizzazione dei testi, a seconda dei propri gusti. Le dimensioni dei lettori ebook sul mercato si attestano, da qualche anno, sui 6-8 pollici.

•    Connessione: per acquistare libri direttamente dall'e-Reader è necessaria una connessione ad internet. Ci sono modelli che si connettono ai vari store in modalità wireless e modelli dotati di connettività WiFi+3G (i Kindle di Amazon, ad esempio). In entrambi i casi comunque, non è possibile navigare in internet liberamente, connettersi ai social o giocare online come su una console Nintendo o Sony. Nel caso si decida di risparmiare qualcosa ed optare per un modello privo di connettività, il trasferimento degli ebook avviene tramite un computer fisso o un notebook collegato via cavo.

•    Memoria: i lettori di ebook sono dei veri e propri contenitori di librerie. Sebbene la grandezza informatica (in megabyte si va dai 3-4 MB in su) degli ebook sia minima, scegliere un e-Reader capiente è sempre un fattore positivo. Qualora si decida di risparmiare sul prezzo finale, è possibile scegliere un dispositivo con meno memoria integrata ma con slot per memoria esterna, in modo tale da provvedere all'espansione della capacità di memoria se e quando necessario.

•    Formati: il pieno supporto ai formati degli ebook è ciò che si richiede ad un lettore. Fortunatamente quelli presenti sul mercato sono completi da questo punto di vista e permettono la lettura di quasi tutti i contenuti in circolazione sul web e negli store.