Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Pirelli inaugura la stagione 2009 di gare in Nord America alla 24 ore di Daytona


24 ore avvincenti per concorrenti e appassionati di gare alla 47° Edizione della Rolex 24 a Daytona

DAYTONA, FL- 22 Gennaio, 2009 – Pirelli si prepara per una delle maggiori sfide nelle competizioni sportive all’avvicinarsi della 47° edizione della 24 Ore di Daytona. Il produttore italiano di pneumatici è tra le maggiori società internazionali, teams e piloti che si ritroveranno sul Daytona International Speedway per la 24 Ore che scatterà alle 15.30 di sabato 24 gennaio. 

Pirelli è solo uno dei grandi nomi che saranno presenti a Daytona per la gara di apertureadella stagione della Grand-Am Rolex Sports Car Series.  Oltre alle icone internazionali Rolex e Crown Royal, Pirelli condividerà la scena della gara di durata con nomi prestigiosi della scena mondiale delle competizioni come Porsche, Ferrari, BMW, Lola, Dallara e le americane Pontiac, Ford, Riley e Crawford. 

I due volte vincitori della 24 Ore di Daytona Juan Pablo Montoya e Scott Pruett sono nella lista degli iscritti insieme a Scott Dixon, Jimmie Johnson, Dario Franchitti, Danica Patrick, Casey Mears, Buddy Rice, Ryan Briscoe, Kyle Petty e i campioni Andy Wallace, Alex Gurney, Timo Bernhard, Jon Fogarty, Max Angelelli, Romain Dumas, Hurley Haywood, Wayne Taylor, Jorg Bergmeister, Max Papis, Sascha Maassen e molti altri.  Anche stelle del motociclismo come  Scott Russell, Jeff Ward e Jason Pridmore prenderanno parte alla Rolex 24 ore, come pure il famoso attore e talento emergente delle competizioni automobilistiche Patrick Dempsey, star di Grey’s Anatomy, una delle serie televisive di maggior successo.

Nonostante le diverse origini e provenienze dei concorrenti, il fattore unificante a Daytona saranno gli pneumatici slick P Zero Racing che per il secondo anno consecutivo verranno montati su tutti i modelli delle classi Prototipi e GT.
Pirelli ha debuttato come fornitore ufficiale di pneumatici della Grand-Am Rolex Sports Car Series nel 2008 e se le prove di quest’anno sono indicative Pirelli otterrà analoghi risultati record anche in questa stagione come già accaduto nel 2008.  I test svolti prima dell’avvio della stagione di gare a Daytona hanno dimostrato che i pneumatici 2009 Pirelli P Zero destinati alla Grand-Am Rolex Series sembrano avere tutte le caratteristiche competitive di quelli usati all’inizio dello scorso anno ma maggiori prestazioni e durata. Tutti questi elementi entreranno in gioco in una gara impegnativa come la Rolex 24 ore e molti piloti top affronteranno il circuito di Daytona lungo 3,56 miglia sapendo che gli pneumatici Pirelli saranno con loro per l’intera gara.

“Sono molto contento degli pneumatici Pirelli,” ha ditto il pilota Darren Law che sarà al volante della Brumos Porsche Riley n. 58.  “Sono state veloci, costanti e regolari nell’usura, aspetti particolarmente critici in una gara di durata di 24 ore. Con questi pneumatici la macchina si comporta bene.”

Law, che ha segnato il miglior tempo sul giro durante le prove per la 24 ore di Daytona svoltesi all’inizio del mese, sarà alla guida della Brumos Porsche n. 58 insieme a David Donohue, il vincitore della 500 Miglia di Indianapolis Rice e lo spagnolo Antonio Garcia.

“La gara di Daytona è sempre estrema a causa del freddo e delle ore in notturna, perciò dobbiamo stare attenti e prenderci cura degli pneumatici – ma saremo tutti nella stessa barca.  Trovare una mescola in grado di sopportare il freddo di Daytona, ma anche il grande caldo come a Barber Motorsports Park, non è facile ma Pirelli c’è riuscita. Sono fiducioso per il prosieguo della stagione.”

Angelelli e Taylor hanno vinto la 24 Ore di Daytona nel 2005 con SunTrust.  Il duo cercherà di ripetere quel successo con la SunTrust Ford Dallara n. 10 di  Wayne Taylor Racing con Brian Frisselle, il nuovo copilota di Angelelli in questa gara, e l’ex-pilota di Formula 1 Pedro Lamy.

“Gli pneumatici sono molto costanti e, considerando che solo un tipo di pneumatico deve affrontare tutta una serie di condizioni estreme, Pirelli ha ottenuto un risultato eccezionale” ha dichiarato Angelelli.
 
“Penso che gli pneumatici Pirelli si comporteranno molto bene nella 24 Ore,” ha dichiarato Frisselle.  “Finora gli pneumatici sono andati molto bene durante i test e sono stati molto più facili da guidare quando erano freddi.  Mi aspetto un’ottima resa, ma come piloti dobbiamo comunque prenderci cura anche di loro.”

Le Dallara hanno vinto gare in molti campionati in vari paesi, ma questa sarà la prima volta in cui un prototipo Dallara tenterà di vincere la 24 Ore di Daytona.  Saranno in compagnia di un paio di potenti Lola di Krohn Racing che cecrcheranno ugualmente di ottenere la loro prima vittoria nella categoria prototipi a Daytona.  Anche se ogni costruttore in passato ha ottenuto vittorie assolute nella 24 Ore, una vittoria nell’era ultracompetitiva dei Prototipi con I Pirelli P Zero sarebbe un risultato a sè.
     
“Gli pneumatici Pirelli hanno offerto prestazioni molto costanti durante i test,” ha dichiarato Nic Jonsson, pilota della Krohn Racing Ford Lola n. 76,che correrà con Darren Turner e l’ex-pilota di Formula 1 Ricardo Zonta.  “Credo che Pirelli ci stia dando un prodotto molto buono, sicuro e costante.  Questo è molto importante, soprattutto nelle gare di durata.  Non vedo davvero l’ora di lavorare insieme agli ingegneri Pirelli quest’anno per cercare di portare davanti le nostre Krohn Racing Proto-Auto Lola per tutta la stagione.  La prima gara, la Rolex 24 di Daytona, sarà molto divertente quando guideremo con le nuove Pirelli dopo tutti i chilometri di test positivi che abbiamo fatto con Pirelli fino ad ora.  Pirelli detiene un sacco di record e vittorie su pista nelle gare di durata e sono contento che competano nella Grand-Am Rolex Series fornendoci pneumatici tecnologicamente all’avanguardia.”

“Con l’arrivo di Pirelli nella Rolex Series per la stagione 2008 è ritornata una certa eccitazione sulle piste,” ha detto Andrew Davis, pilota della Stevenson Motorsports Pontiac n.57.  “Lo pneumatico dell’anno scorso andava benissimo per la Stevenson Motorsports BryanMark Financial Pontiac GXP.R  e sicuramente ha svolto un ruolo significativo nell’aiutarci ad ottenere un bel secondo posto finale nel campionato GT 2008.   Sono molto contento che  Pirelli abbia lavorato duramente nei mesi scorsi per creare un prodotto ancora migliore per la stagione 2009. “

Assicurare con tale tecnologia velocità a teams e piloti non è compito facile per Pirelli in una gara importante come la 24 Ore.  Migliaia di pneumatici Pirelli P Zero slick e rain sono già stati spediti in Florida e presto arriveranno anche i tecnici e le strumentazioni necessarie.

“Quest’anno avremo una squadra di 100 persone e 20 camion di pneumatici e di materiali, un vero convoglio per supportare la Rolex 24 Ore di Daytona” ha detto Gianluca Grioni, Motorsport Manager di Pirelli Tire North America.  “I preparativi per una gara di questa lunghezza e calibro sono impegnativi sia da un punto di vista logistico sia fisico.  E’ per noi motivo di orgoglio sapere che Pirelli offre ai teams pneumatici e assistenza della migliore qualità resi possibili dalla nostra esperienza ultracentenaria nel motorsport.”

La 24 Ore di Daytona partirà alle 15:30 EST di sabato 24 gennaio con una diretta su  FOX che inizierà alle 15.00. EST.  FOX trasmetterà I primi 90 minuti della gara, mentre SPEED coprirà il resto dell’evento.

Categories: Auto Motorsport