Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Pirelli lanciata verso l'iride

Pirelli 1, 2 e 4 nel Mondiale Piloti;
2 e 4 nel campionato Costruttori. Questa la
situazione nel Mondiale Rally a una sola gara dal termine: il Rally
Gran Bretagna in programma dal 22 al 25 novembre prossimi.
Il Rally Australia, disputatosi lo scorso week-end, ha visto
Pirelli dominare l’ultima parte di gara, dove ha vinto tutte e 4 le
Prove Speciali dell’ultima Tappa sempre montando pneumatici di tipo
KM della gamma PZero da sterrato. Ma ci stato
sufficiente per scalzare Marcus Gronholm e la sua Peugeot dalla
1 posizione, e questo per colpa di un colpo di scena del tutto
imprevedibile alla vigilia.
Da questa gara, infatti, i piloti avevano il diritto di scegliere
la posizione di partenza al via delle Tappe. Per Tappa 1 fa fede la
classifica iridata; per le successive l’ordine di scelta
garantito secondo la classifica in gara. In Australia, per via
della ghiaia frequente sulle PS, partire dietro gli altri assicura
traiettorie pi pulite, e quindi tempi migliori. Ma quando
alla fine di Tappa 1 si trattato di scegliere le posizioni
di partenza per Tappa 2, Colin McRae si presentato in
ritardo e gli stata quindi assegnata la posizione
peggiore: primo sulla strada. Per tutta Tappa 2, quindi, il pilota
della Ford-Pirelli e leader del Mondiale non ha potuto attaccare,
perdendo almeno un minuto e mezzo e precipitando in
classifica.
La prestazione dei pneumatici Pirelli su sterrato stata
ottimale anche in Australia, sia con i pneumatici di tipo K sia KM.
Pi della met delle PS di quest’anno, finora, sono
state vinte dalla gamma PZero, vincitrice di 117 delle 171 PS
disputate fino a oggi su sterrato.
Fra due settimane, in Gran Bretagna, tre piloti gommati Pirelli
potranno dire la loro per il Titolo Piloti 2001. Vincendo la gara
saranno campioni iridati sia Colin McRae sia Richard Burns,
cos come anche Tommi Makinen (Mitsubishi). Porta aperta per
il Mondiale anche per Carlos Sainz (Ford), che per
dovr vincere la gara sperando nel frattempo in McRae fuori
dai punti, Burns piazzato non meglio di 5 e Makinen non meglio
di 6.

CLASSIFICA FINALE: 1. Gronholm (Peugeot), 3h20m01.8;
2. Burns (Subaru-Pirelli) +40.4; 3. Auriol (Peugeot)
+1m10.1; 4. Rovanpera (Peugeot) +1m30.9; 5. C. McRae
(Ford-Pirelli)
+1m40.0; 6. Makinen (Mitsubishi) +3m02.7; 7.
Solberg (Subaru-Pirelli)
+3m41.2; 8. Sainz
(Ford-Pirelli)
+4m59.2.

CLASSIFICHE IRIDATE (dopo 13 gare)

Piloti: 1. C. McRae p.42; 2. Makinen 41; 3. Burns
40
; 4. Sainz 33; 5. Rovanpera 30; 6. Gronholm 26.
Costruttori: 1. Peugeot p.90; 2. Ford-Pirelli 86; 3.
Mitsubishi 69; 4. Subaru-Pirelli 62; 5. Skoda 15; 6. Hyundai
13

PROSSIMA GARA: Rally Gran Bretagna (sterrato) dal 22 al
25 novembre

Categories: Auto Motorsport