Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Con Pirelli l'omologazione dei pneumatici si fa via Internet

Milano, 21 Settembre 2001 - Pirelli ha attivato sul proprio
sito Internet italiano www.pirelli.it un nuovo servizio di grande
utilit per gli automobilisti che dalla loro vettura
vogliono sempre il meglio: si tratta della possibilit di
richiedere online il nulla osta tecnico per l’omologazione dei
pneumatici.

Secondo la legislazione italiana, l’utente che voglia montare
pneumatici di dimensione diversa da quelli riportati sul libretto
della propria auto deve ottenere una omologazione da parte
dell’Ispettorato alla Motorizzazione. Tuttavia questa omologazione
viene a sua volta effettuata solo in presenza di un Nulla Osta
tecnico rilasciato dalla Casa costruttrice del veicolo, che
certifichi la montabilit della misura richiesta su quella
specifica vettura. Un’operazione, quest’ultima, che fino ad oggi
l’automobilista doveva compiere personalmente e quindi
particolarmente dispendiosa in termini di tempo e risorse.

Da oggi, invece, sar Pirelli a occuparsi -completamente
online- di ottenere il nulla osta dal costruttore automobilistico.
Collegandosi alla pagina specifica http://www.pirelli.it/nullaosta/, l’utente finale
potr dunque servirsi direttamente del know how Pirelli per
ottenere il nulla osta tecnico necessario all’omologazione di
pneumatici con nuove misure non previste dal libretto di
circolazione.

Una volta scelta la gommatura alternativa attraverso l’applicativo
” Scegli il tuo pneumatico” disponibile su www.pirelli.it,
baster compilare un form con i dati necessari e inviarlo a
Pirelli, che a sua volta lo ritrasmetter alla Casa
automobilistica ottenendone di ritorno il nulla osta che
automaticamente dar il via libera all’automobilista per
procedere alla sostituzione dei pneumatici.
E sar sempre via Internet -attraverso la mappa degli oltre
600 centri Driver e Key Point di tutta Italia- che potr
essere scelto il rivenditore presso il quale effettuare il change
over.
A questo punto, all’automobilista -o allo stesso rivenditore che
offre il servizio- rester soltanto l’ultimo passaggio:
recarsi presso la Motorizzazione per la modifica al libretto di
circolazione.

Categories: Auto