Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Rally di Spagna

Ultima parentesi su asfalto, prima di sei gare che porteranno il
Mondiale sullo sterrato di quattro continenti: sulle Prove Speciali
della Catalunya, fra le pi tecniche e insidiose della
stagione, si correr dal 23 al 25 marzo la quarta gara
iridata. Le difficolt del rally non possono che riflettersi
sulla scelta e la gestione dei pneumatici, chiamati ad assicurare
il massimo livello di efficienza e di affidabilit su una
superficie di gara che pu apparire sempre la stessa, ma che
varia invece quasi a ogni Prova Speciale per tipo dell’asfalto e
delle PS stesse, nonch per le variabili legate al meteo. E
dato che da quest’anno anche nei rally su asfalto la scelta delle
coperture da parte di ogni team limitata a due soli tipi
di battistrada, libera restando la scelta delle mescole, ecco che
in Spagna Pirelli ha l’obbligo di presentare una gamma PZero
estremamente polivalente.
La Spagna arriva dopo due gare che hanno visto Pirelli e i suoi
team partner costantemente competitivi. Dopo il Montecarlo vissuto
a lungo con la Ford Focus RS di Colin McRae al comando della gara
-prima del ritiro per cause meccaniche- la gamma di pneumatici
PZero ha ottenuto risultati estremamente positivi anche in Svezia,
dove senza le uscite di strada a inizio gara sia la Ford di Colin
McRae sia la Subaru di Burns avrebbero lottato per la vittoria. Il
tutto con anche la Ford di Sainz per un po’ al comando della gara,
non senza il contributo di una nuova chiodatura dei pneumatici
studiata e realizzata in Italia.

Gi da Montecarlo la gamma di pneumatici PZero, evoluta e
perfezionata gara dopo gara e test dopo test, presenta parecchie
novit sia per i materiali sia per la tecnologia
costruttiva. In Spagna, la diversa scelta operata da Ford e Subaru
(illustrata in dettaglio nelle caratteristiche dei pneumatici)
far s che una sola copertura, la RS, sar
utilizzata da Subaru come scelta esclusivamente per l’asciutto, e
da Ford anche per condizioni miste e di bagnato, in virt
dell’adozione di una mescola particolare. Il tutto, a ulteriore
conferma delle grande necessit di polivalenza necessaria
oggi per vincere nei rally del Mondiale.

TRE BATTISTRADA PER I DUE TEAM

Pirelli avr a disposizione in Spagna una gamma PZero
composta da circa 2.000 pneumatici, risultato della esperienza
specifica per fare su asfalto nonch di un intenso programma
di test che ha visto Ford e Subaru impegnate ognuna per una decina
di giorni sulle strade catalane.
Novit di questo Mondiale Rally 2001 che anche
nelle gare su asfalto, cos come dal 2000 per le PS su
sterrato, ogni team potr omologare due soli battistrada; la
scelta delle mescole a disposizione sar libera.
Ecco le ” armi” -sempre equipaggiate con il sistema EMI
anti-degonfiamento- con cui Pirelli andr all’attacco in
Spagna:

RS
(Misura 225/650-18)
Tipologia
Gomma per asfalto asciutto
sporco/scivoloso
Step a
disposizione
50, 70 e 90 (i primi due con evoluzione)
Descrizione
Scelta ideale per la superficie pi
liscia e spesso sporca e scivolosa di Tappa 1 e 3. Subaru la
utilizzer in queste condizioni; Ford l’ha omologata anche
per condizioni di umido/bagnato, fino a utilizzo anche con pioggia,
nel qual caso verr ulteriormente intagliata a mano. Per
condizioni di bagnato, Ford avr a disposizione coperture RS
caratterizzate dalla stessa mescola della gomma da umido/bagnato RE
utilizzata in questa gara dalla sola Subaru.
RP
(Misura 225/650-18)
Tipologia
Gomma per asfalto asciutto e abrasivo
Step a
disposizione
50 e 70 (entrambi con evoluzione)
Descrizione
Scelta esclusivamente da Ford, con utilizzo
maggiormente
prevedibile sulle PS con asfalto abrasivo di Tappa 2
RE
(Misura 225/650-18)
Tipologia
Gomma intermedia e da bagnato
Mescole a
disposizione
70 (con evoluzione)
Descrizione
Scelta soltanto da Subaru per fondi da umido a
bagnato. Pu essere intagliata a mano per pioggia
battente

NOTA: All’aumentare del numero relativo al livello di
mescola, il pneumatico sempre pi tenero

La squadra Pirelli per la Spagna

3 Subaru Impreza WRC2000
Burns-Reid, Solberg-Mils e
Martin-Park
3 Ford Focus RS
Sainz-Moya, McRae-Grist e
Delecour-Grataloup
4 Mitsubishi Lancer
Trelles, Galli, Pozzo e Ligato

Seguono altre vetture di team non stabilmente impegnati nel
Mondiale

I nostri piloti dicono che…

CARLOS SAINZ

Quest’anno il Rally Catalunya molto difficile, con PS
nuove e altre da percorrersi in senso opposto rispetto al passato.
Tappa 3 sar poi risolutiva. E’ la mia gara di casa, e
ovviamente conto di potere andare molto bene. L’ideale sarebbe una
gara combattuta come un anno fa, ma con un ordine finale
leggermente diverso

COLIN McRAE

Su asfalto la nostra Ford Focus con pneumatici Pirelli
molto differente da quella di un anno fa, ma i test recenti hanno
dato risposte estremamente positive. E’ una gara che cambia
totalmente a seconda delle condizioni meteo, ma da ci che
sappiamo dai test per noi, se ci sar il sole o se
piover, non far molta differenza.

RICHARD BURNS

Abbiamo disputato test-gomme molto positivi: Pirelli ha una
copertura nuova per l’asciutto e alcune nuove mescole per
l’umido/bagnato. Ci servirebbe un po’ di esperienza in pi,
ma ci che abbiamo appreso finora davvero molto
positivo. Per me dovrebbe essere una buona gara: ricordate l’anno
scorso?

PETTER SOLBERG

Per questa gara abbiamo provato tantissimo, e i pneumatici Pirelli
hanno mostrato nei test alcuni miglioramenti fondamentali. La
nostra Impreza va molto bene, ma non conosco la gara e quindi il
mio quadro totale presenta parecchie incognite. E comunque,
l’assetto della mia vettura davvero molto
soddisfacente.

MARKKO MARTIN

E’ un rally che mi piace. L’ho corso per la prima volta nel 2000,
ma quest’anno, con tanti cambiamenti al percorso, non so se
potr dire di conoscerlo a fondo Quello che
certo che abbiamo disputato test molto promettenti: con
questi pneumatici e con gli ultimi assetti sperimentati, la mia
Impreza sull’asfalto va benissimo.

GIRO DEL MONDO IN 14 TAPPE
Montecarlo
19-21 gennaio
Asfalto/neve/ghiaccio
Grande avvio stagionale per Pirelli a
Montecarlo, con la Ford Focus RS di Colin McRae al comando della
gara dopo 2 delle 3 Tappe in programma, prima del ritiro per cause
meccaniche. Il tutto con un’ottima risposta dalla gamma PZero da
asfalto, efficace, competitiva e resistente sia su neve sia in
condizioni ‘miste’ asfalto/neve/ghiaccio.
Svezia
9-11 febbraio
Neve/ghiaccio/sterrato
Tanti migliori tempi di PS, ma niente vittoria.
E’ questo il bilancio di Pirelli in Svezia, dove senza le uscite di
strada a inizio gara sia la Ford di Colin McRae sia la Subaru di
Burns avrebbero lottato per la vittoria. Lungamente al comando
anche la Ford di Sainz. Ottima la resa della gamma PZero con nuova
chiodatura made-in-Italy
Portogallo
9-11 marzo
Sterrato
In un inferno di pioggia e fango capace di
rendere il rally un evento imprevedibile, la Ford di Sainz resta a
lungo in lotta per la vittoria. Si trova al comando al via
dell’ultima PS: perde la gara negli ultimissimi km. Molto bene il
pneumatico KM6 utilizzato su tutte le PS, con diversi gradi di
intagliature a mano.
Spagna
23-25 marzo
Asfalto
Argentina
4-6 maggio
Sterrato
Cipro
1-3 giugno
Sterrato
Grecia
15-17 giugno
Sterrato
Safari
20-22 luglio
Sterrato
Finlandia
24-26 agosto
Sterrato
Nuova Zelanda
21-23 settembre
Sterrato
Italia
5-7 ottobre
Asfalto
Tour de Corse
19-21 ottobre
Asfalto
Australia
1-4 novembre
Sterrato
Gran Bretagna
23-25 novembre
Sterrato

Milano, 16 marzo 2001

Categories: Auto Motorsport