Pirelli a tutto gas per le sfide motociclistiche del 2017 | Pirelli

Pirelli a tutto gas per le sfide motociclistiche del 2017

Show more images

Saranno ben 119 i campionati motociclistici a cui Pirelli parteciperà nel 2017, ad alcuni in qualità di Fornitore Unico di Pneumatici e ad altri in competizione aperta con altri costruttori di pneumatici.

Superbike, Motocross e Endurance tra i Campionati Mondiali a cui si affiancano numerosi campionati nazionali e locali, come ad esempio il British Superbike, sia su pista che off road. Anche per il 2017 l'impegno di Pirelli sarà importante e il brand continuerà ad essere fedele al suo DNA sportivo! 

Non mancano le novità in ambito prodotto, ad iniziare dai pneumatici dedicati all'utilizzo nelle competizioni su asfalto. Prima fra tutte, un nuovo pneumatico da Superpole® che verrà introdotto a partire dal round di Aragón, primo appuntamento europeo di stagione del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, di cui Pirelli è Fornitore Unico di Pneumatici per tutte le classi ininterrottamente dal 2004, un record assoluto!
Come già nel 2016, Il nuovo pneumatico Pirelli da qualifica sarà un'arma a disposizione solo durante la Superpole® del sabato ed esclusivamente per i dodici piloti che riusciranno ad accedere alla seconda sessione di Superpole®, quella cioè che definisce il posizionamento in griglia di partenza dei primi dodici piloti. Fin qui nulla di nuovo, ma la vera sorpresa è che, rispetto al passato quando il pneumatico da qualifica era in grado di garantire un solo giro cronometrato, il nuovo pneumatico sviluppato da Pirelli sarà in grado di offrire ai piloti da un minimo di due ad un massimo di quattro giri cronometrati, in base ovviamente alle caratteristiche del circuito. Quindi ancora più spettacolo e divertimento per i piloti e per tutti i fan della Superbike!

Ma le novità per gli amanti delle corse non finiscono qui: Pirelli ha infatti anche deciso di promuovere diverse soluzioni di sviluppo slick a nuove soluzioni di gamma per il 2017: DIABLO™ Superbike avrà quindi nuove soluzioni posteriori e una nuova mescola SC1 di gamma anteriore, che saranno a disposizione non solo dei piloti del Mondiale per derivate di serie e di tutti i piloti che corrono nei campionati nazionali ma acquistabili sul mercato anche da qualsiasi motociclista. Proprio così, non stiamo parlando di pneumatici prototipali che possono essere guidati solo da piloti professionisti ma di gomme che qualsiasi motociclista può comprare! Come dice il nostro motto: “We sell what we race, we race what we sell”! 

Nuova porta d'ingresso al Campionato per derivate dalla serie sarà, a partire da quest'anno, il Campionato Mondiale FIM Supersport 300, la neo-nata classe per moto di piccola cilindrata ormai diventate di fatto le nuove entry level per gli appassionati che si avvicinano al mondo delle supersportive.

Ma Pirelli non è solo sinonimo di corse su asfalto, basti al Campionato Mondiale FIM Motocross in cui l'azienda di pneumatici italiana sarà sicuramente ancora protagonista potendo vantare un palmarès di 66 Titoli Mondiali, ottenuti con prodotti in vendita sul mercato e rigorosamente di gamma della linea SCORPION™ MX. Gamma che quest'anno ha sùbito un lieve restyling e riposizionamento. Per quanto riguarda l'anteriore i piloti potranno scegliere tra SCORPION™ MX32™ in mescole Mid Soft o Mid Hard, per il posteriore invece quattro mescole: oltre a SCORPION™ MX32™ in mescole Mid Soft o Mid Hard a disposizione anche SCORPION™ MX Soft e SCORPION™ MX Hard. Insomma, grandi novità anche per coloro che amano guidare nel fango!  

Dalle gare su asfalto a quelle in fuoristrada l'impegno di Pirelli è planetario! Basti pensare al Campionato inglese MCE British Superbike di cui Pirelli è Presenting Sponsor e Fornitore Unico di Pneumatici per tutte le classi fin dal 2008 e fino al 2020 o al Campionato Nazionale Tedesco, al France Superbike FSBK (Campionato Nazionale Francese), al CIV (Campionato Italiano Velocità), alla Superbike Series Brasil, alla Malesia e alle Filippine con la Superbike Series....un'elenco di campionati talmente lungo che è impossibile citarli tutti! Inutile nasconderlo, gli uomini Pirelli impegnati nelle competizioni sono un po' ovunque e in ogni weekend dell'anno sono al fianco di team e piloti di tutto il mondo alla ricerca di un podio e di una vittoria!