Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

In Messico dominano Loeb-Elena

Come a Montecarlo, Sébastien Loeb e Daniel Elena hanno imposto la loro legge sulla Citroën C4 WRC gommata Pirelli Scorpion pure sulle speciali disputate sull’altopiano messicano. Alle loro spalle è giunto l’eccellente Chris Atkinson con la Subaru Impreza WRC, al suo miglior risultato in un rally del Mondiale FIA WRC, mentre il terzo posto è andato alla Ford Focus WRC ufficiale di Jari-Matti Latvala. Per i Pirelli Scorpion il bilancio di questa gara d’esordio è più che positivo.

“Guarda, ho poco da dirti perché le Pirelli Scorpion per me sono andate più che bene, tutto qui”. Oltre a essere un grande talento al volante, Sébastien Loeb ha pure il dono di un notevole potere di sintesi, dato che il suo commento a fine Rally del Messico a riguardo degli inediti pneumatici Pirelli da sterrato è tanto breve quanto positivo. Il campione della Citroën non ha faticato a gestire la corsa dopo aver creato un buon margine di sicurezza dalla Subaru Impreza WRC di Atkinson-Prévot. L’australiano ha ottenuto in Messico un secondo posto che è pure il miglior piazzamento della carriera e sul podio ha preceduto un altro protagonista di questa gara, Jari-Matti Latvala. Insieme a Mikka Anttila, il vincitore del Rally di Svezia ha ottenuto un risultato positivo che con il quarto posto di Hirvonen-Lehtinen permette al team ufficiale Ford di rafforzare la posizione di vertice nel Mondiale Costruttori, mentre tra i piloti Hirvonen rimane leader per un punto su Loeb.

Il navigatore di Loeb, Daniel Elena, ha a sua volta sottolineato che “le gomme Pirelli sono andate bene e si sono dimostrate resistenti pure sui pietroni dell’ultima parte di gara, per cui c’è poco da dire – soprattutto quando si vince…”, confermando il commento del suo pilota e di Chris Atkinson che oltre a portare sul podio per la seconda volta in tre gare la Subaru ha ricordato “la gran botta di inizio gara contro una pietra da 40 Kg che non ha danneggiato né l’Impreza WRC, né tantomeno gli Scorpion.

Le Focus WRC ufficiali di Jari-Matti Latvala e Mikko Hirvonen hanno concluso nell’ordine alle spalle della Subaru. Altre tre Focus WRC hanno occupato la quinta, sesta e settima posizione, con Henning Solberg che ha preceduto Matthew Wilson e Federico Villagra, mentre la Subaru Impreza WRC di Petter Solberg si è meritata l’ultimo piazzamento in zona punti.

Peter Tyson, Direttore Marketing Motorsport di Pirelli, si è detto “molto soddisfatto dai riscontri di quest’esordio degli Scorpion in Messico. Hanno resistito bene a un test molto severo, affrontando  prove speciali cosparse di pietre taglienti, alte temperature esterne e il ritmo di gara elevato che hanno tenuto tutti i piloti di Citroën, Subaru e Ford. Aver meritato giudizi positivi da parte di piloti e team manager è motivo di grande soddisfazione per i nostri tecnici e un’ulteriore dimostrazione della validità degli pneumatici Pirelli”.

Categories: Motorsport