Ultime Notizie

  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter
Archives
  • Share on:
  • Share to Facebook
  • Share to Twitter

Al via accordo tra Pirelli, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Settimo Torinese e Politecnico di Torino

REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI TORINO,
COMUNE DI SETTIMO TORINESE, POLITECNICO DI TORINO E PIRELLI:

NUOVO POLO INDUSTRIALE DI SETTIMO: AL VIA ACCORDO PER LO SVILUPPO DI PROGRAMMI DI RICERCA E INNOVAZIONE

L’investimento previsto da Pirelli per il polo di Settimo è di circa 140 milioni di euro. Dalla Regione Piemonte contributi all’innovazione fino a 27 milioni di euro. Nuovo Centro di ricerca sul Cyber Tyre nella Cittadella Politecnica

Competitività, tecnologia, qualità e sostenibilità saranno le caratteristiche principali del nuovo insediamento

Torino, 22 febbraio 2008 – La Regione Piemonte, la Provincia di Torino, il Comune di Settimo Torinese, il Politecnico di Torino e il Gruppo Pirelli hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione finalizzato allo sviluppo di programmi di ricerca e innovazione nell’ambito del progetto di realizzazione del nuovo polo industriale Pirelli nel territorio di Settimo.

L’intesa, in particolare, prevede l’introduzione nel polo di Settimo Torinese di tecnologie all’avanguardia sulle quali Pirelli sta focalizzando la propria attività di ricerca nel settore pneumatici. Tra queste, il MIRS di nuova generazione, ovvero l’evoluzione sostanziale del processo robotizzato di produzione di pneumatici che garantisce qualità e uniformità del prodotto, il Cyber Tyre, il futuro pneumatico “intelligente” dotato di sensori in grado di trasmettere informazioni utili per la guida e il controllo del veicolo, e il TSM, nuovo processo di mescola dei materiali con elevati livelli di qualità e affidabilità.

Una parte importante di queste attività sarà realizzata in collaborazione con il Politecnico di Torino. In particolare, è prevista la costituzione di un centro di ricerca sul Cyber Tyre nella Cittadella Politecnica.

L’accordo siglato oggi è una tappa fondamentale del piano di rilancio e sviluppo della presenza industriale di Pirelli a Settimo Torinese, avviata oltre 60 anni fa. Tale piano prevede la creazione di un nuovo e più competitivo polo industriale per la produzione di pneumatici per vettura e autocarro, focalizzato sull’utilizzo di tecnologie innovative.

Il nuovo insediamento, grazie all’impiego delle tecnologie produttive descritte in precedenza, sarà il più avanzato del Gruppo nel mondo. L’investimento previsto da Pirelli ammonta a circa 140 milioni di euro. L’avvio dei lavori, compatibilmente con il completamento delle attività autorizzative nazionali e l’avvio di quelle comunitarie, è previsto a partire dal secondo trimestre 2008.
Il progetto di Settimo nasce da una proficua collaborazione tra le istituzioni locali e Pirelli e si basa su quattro elementi chiave quali competitività, tecnologia, qualità e sostenibilità, che rendono possibile il mantenimento della presenza industriale in Italia, nonostante il trend di crescita della produzione nei paesi low-cost che caratterizza l’industria dei pneumatici e il contesto macroeconomico sfavorevole. Il progetto è stato condiviso anche con le organizzazioni sindacali, con le quali è stato siglato un accordo nel novembre 2007. Si tratta, dunque, di un’iniziativa di sistema, basata sull’intesa tra pubblico e privato, che la Regione Piemonte sosterrà con un contributo economico di massimo 27 milioni di euro, destinati prevalentemente a finanziare le attività di ricerca e innovazione. Essenziale è anche il ruolo del Comune di Settimo Torinese, al fine di consentire una soluzione urbanistica adeguata a supporto del nuovo insediamento.

Il nuovo polo Pirelli di Settimo consentirà di realizzare sinergie industriali, produttive e culturali. Fondamentale sarà la capacità di servire i segmenti di clientela più esigenti. L’insediamento sarà qualificato da un significativo miglioramento dei processi tradizionali e dall’introduzione di nuove tecnologie, con l’obiettivo di ottenere un mix di prodotto a maggiore valore aggiunto. L’attività del polo sarà, infatti, concentrata sulla produzione di pneumatici ad alte e altissime prestazioni.

La focalizzazione del polo verso una produzione di qualità sarà accompagnata da un programma di formazione e aggiornamento finalizzato a sviluppare le competenze di tipo tecnico, gestionale e organizzativo di tutto il personale. Il nuovo insediamento produttivo sarà all’avanguardia dal punto di vista architettonico e dotato di standard avanzati in termini di sicurezza, impatto ambientale e consumi energetici, nell’ambito di un programma che riguarderà tutti gli stabilimenti italiani del Gruppo.

Per radicare ulteriormente la propria presenza industriale nell’area e garantire una migliore esecuzione del progetto, infine, Pirelli ha deciso di dare vita a una nuova società operativa, basata in Piemonte, nella quale confluiranno tutte le attività del nuovo polo.

Categories: Auto Azienda