La Funzione Acquisti in Pirelli gestisce le seguenti categorie:
Immagazzinaggio e distribuzione (stoccaggio,handling, servizi di valore aggiunto e distribuzione locale a livello nazionale), trasporto internazionale (società di trasporto via mare/terra/aria a livello internazionale, agenti di trasporto).
Macchine per la lavorazione (ad es. presse di vulcanizzazione, macchinari di finitura e controllo, linee di taglio, linee di calandratura ecc.).
DPI, elettrico, idraulico e pneumatico, filtrazione, meccanico, guide e cuscinetti, forniture generali, gestione del materiale, prodotti chimici, saldatura, strumentazione, attrezzature.
Primaria (elettricità, gas naturale, diesel, GPL), trasformata (vapore), utenze (acqua della rete, acqua dei pozzi) e fluidi tecnici (azoto).
Hardware, software e servizi professionali.
Sicurezza, consulenza (Consiglio di Amministrazione, formazione, risorse umane), spese di viaggio, automobili per il personale, servizi generali, arredo, cartoleria, servizio di catering, servizi di mensa, formazione, corrieri espresso, servizi di struttura.
Creatività, media, pubblicità ATL/BTL, stampa, audio video, vendita al dettaglio, punti vendita, eventi, seminari, insegne.
Gomma naturale, gomma sintetica, riempitivi, prodotti chimici, rinforzi tessili e rinforzi di acciaio.
Utilizzati per esigenze di produzione-manutenzione. Non fanno parte della produzione.
Questa categoria include tutti i prodotti finiti che sono stati realizzati da terze parti su specifiche Pirelli (ad es. tubi, bulloni, sensori cibernetici, pnc).
Stampi, meccanismi, componenti e accessori.