Quattromila gomme Pirelli in pista a Silverstone

Sarà un weekend tutto targato Pirelli quello che comincia domani a Silverstone. Infatti, per la prima volta saranno in scena non soltanto le monoposto di F1, F2 ed F3 ma anche quelle del Campionato Britannico di F4, categoria certificata dalla FIA.

Tutte le 98 (20 di F1, 22 di F2, 30 di F3 e 26 di F4) monoposto che si affronteranno in sette gare (il Gran Premio di domenica e due gare ciascuno per le altre serie) sabato e domenica saranno equipaggiate con gomme Pirelli, a testimonianza dell'impegno della casa della P Lunga nelle competizioni per monoposto. Se si considera che Pirelli ha recentemente vinto il tender come fornitore esclusivo di pneumatici per tutti i campionati di Formula Regional, certificati dalla FIA, che dal 2026 utilizzeranno la nuova generazione di vetture si comprende quanto sia cruciale il ruolo che l'azienda italiana svolge nel panorama delle corse automobilistiche, soprattutto nel percorso di avvicinamento dei giovani al livello più alto delle competizioni per monoposto.

La gara di Silverstone della F4 è un evento one-off, non valido quindi per la classifica stagionale, ma sarà una vetrina speciale per tanti giovani talenti che hanno iniziato la loro carriera: sono 26 i piloti iscritti, in rappresentanza di ben quindici Paesi. Nella serie hanno fatto i loro primi passi i due piloti che oggi sono i grandi favoriti per la conquista del titolo iridato in Formula 1: Lando Norris ha vinto il campionato nel 2015, Oscar Piastri è stato vicecampione due anni dopo. Altri campioni di F4 che saranno in pista questo fine settimana sono Luke Browning, vincitore del titolo nel 2020 e Alex Dunne (2022) impegnati in F2, mentre Louis Sharp, campione 2023, è al suo primo anno in F3. Da segnalare che fra gli iscritti alla gara di Silverstone ci sono Thomas Bearman, fratello dell'Ollie pilota della Haas, e due protagoniste della F1 Academy, Nina Gademan ed Ella Lloyd.
