Otto il numero perfetto di Spa

Non era mai accaduto prima in settantacinque anni di storia del Campionato del Mondo Piloti. Sul podio della settantesima edizione del Gran Premio del Belgio sono saliti tre piloti che hanno all'attivo lo stesso numero di successi superiore ad uno – in questo caso, otto - nella massima competizione automobilistica.

È accaduto domenica scorsa a Spa, con il podio composto, nell'ordine, da Oscar Piastri, Lando Norris e Charles Leclerc. La sesta vittoria stagionale dell'australiano è stata anche l'ottava della sua carriera, un traguardo che era stato raggiunto dal suo compagno di squadra a Silverstone mentre il ferrarista era arrivato a quota otto l'anno scorso ad Austin.

Le coincidenze non sono finite qui. Tutti e tre sono passati sotto la bandiera a scacchi sventolata da un pilota che ha vinto nella sua carriera otto Gran Premi: Jacky Ickx, il più grande pilota della storia del Belgio nel motorsport, che proprio il primo giorno di quest'anno ha compiuto ottant'anni.

Nel passato era successo una sola volta di avere fra i primi tre classificati tre piloti con un successo all'attivo, nel Gran Premio d'Italia del 2008. Domenica 14 settembre Sebastian Vettel conquistò una delle più incredibili vittorie nella storia della Formula 1, portando la Toro Rosso – erede della Minardi – al successo e iniziando così una serie di 53 successi che lo hanno reso uno dei piloti più vincenti nella storia di questo sport.
Ad affiancarlo sul podio sospeso sulla folla di Monza il giovanissimo tedesco – all'epoca quello fu il successo più giovane in Formula 1, giunto all'età di 21 anni, due mesi e undici giorni - trovò il finlandese Heikki Kovalainen, che aveva vinto in Ungheria, e il polacco Robert Kubica, che era arrivato alla sua prima vittoria in Canada: nessuno dei due, purtroppo, riuscì in seguito ad incrementare quel numero.
