Race

Legacy of Speed #37: Rien ne va plus

Home Race Legacy of Speed #37: Rien ne va plus
Legacy of speed

GP: Australia
Data: 3 novembre 1991
Vincitore: Ayrton Senna - McLaren-Honda


 

“Questa non è stata una corsa”.

La frase è di Ayrton Senna dichiarato vincitore dopo 17 giri sotto il diluvio, caratterizzati da un numero incredibile di incidenti, con una classifica riferita inspiegabilmente al giro 14.

Record di brevità ma molto da ricordare.

Alain Prost è stato appena licenziato dalla Ferrari, sostituito da Gianni Morbidelli.

Una rottura motivata da una frase del campione francese riferita alla sua rossa: “Un camion sarebbe più facile da guidare”, accompagnata da scarsa gratitudine per il pilota che l'anno precedente aveva lottato per il titolo sino al celeberrimo scontro causato da Senna in Giappone.

Senza considerare che Prost aveva già vinto tre Mondiali con McLaren (1985-1986-1989). Perde il posto di lavoro ad Adelaide anche un altro vincitore di tre titoli, Nelson Piquet, (1981 e 1983 con Brabham; 1987 con Williams), appiedato dalla Benetton gestita da Flavio Briatore, ormai concentrato sul giovane, brillantissimo Michael Schumacher.

Una decisione che porta il brasiliano al ritiro dalla F1. Bilancio, oltre al tris iridato: 207 presenze, 23 vittorie, 24 pole, 23 giri veloci, 60 podi.

In Australia dice basta anche la Pirelli. Tornerà in F1 vent'anni dopo, nel 2011.

 

Show more images

 

 

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.

Race