
GP: Olanda
Data: 25 agosto 1985
Vincitore: Niki Lauda - McLaren-Porsche
Vittoria numero 25 per Niki Lauda. L'ultima. Stesso numero di successi di Jim Clark.
Sul podio con Alain Prost e Ayrton Senna, compagni e avversari in un'epoca di straordinaria intensità.
Questo lo spunto per ricordare un uomo dotato di intelligenza, cinismo, personalità e talento in quantità industriali.
Campione del mondo nel 1975 e '77 con Ferrari; nel 1984 con McLaren, dopo aver interrotto la carriera per fondare una compagnia aerea. Il nome come un marchio; un carattere capace di tenere testa a Enzo Ferrari; un'avventura gloriosa con il Cavallino nel momento in cui la F1 diventava sport di massa grazie alla tv.
Non solo: un incidente all'apparenza mortale, il viso per sempre segnato dalle ustioni. La sua vita come un film. Infatti: “Rush”, regia di Ron Howard, 2013.
Era nato a Vienna il 22 febbraio 1949 in una famiglia che avrebbe voluto destinarlo ad altro. Scorbutico quando era pilota; accogliente ed ironico nel terzo tempo della sua vita, quando divenne consulente Ferrari e, dal 2012, presidente onorario Mercedes, una tutor decisivo per Lewis Hamilton.
È scomparso il 30 maggio 2019; è stato bello avere a che fare con lui. Un privilegio che nessuno potrà dimenticare.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.