
GP: Argentina
Data: 13 gennaio 1957
Vincitore: Juan Manuel Fangio - Maserati
Inizia qui, con la vittoria nella corsa di casa, l'ultimo anno in gloria per Juan Manuel Fangio, destinato a conquistare con Maserati, il suo quinto titolo mondiale.
Bilancio a fine stagione: quattro successi su 7 gare, contro le 3 vittorie di Stirling Moss, suo compagno di squadra. A Buenos Aires la Maserati occupa l'intero podio con Jean Behra e –altro argentino- Carlos Menditeguy, sconfiggendo nettamente lo squadrone Ferrari.
È un GP colmo di storie. Intanto: nono posto per Alejandro de Tomaso, al debutto con una Ferrari 500 della Scuderia Centro Sud, futuro pirotecnico imprenditore, destinato a fondare una propria casa automobilistica in Italia.
Debutto con una Ferrari anche per Wolfgang von Trips, ultimo Gran Premio per Eugenio Castellotti e Alfonso De Portago, destinati a scomparire pochi mesi dopo.
Castellotti in prova a Modena il 14 marzo; De Portago a Cavriana di Guidizzolo, il 12 maggio 1957 nel terribile incidente che provocò la morte del compagno Edmund Nelson, di 9 spettatori e la fine della Mille Miglia.
Due tragedie descritte nel film “Ferrari” del 2023; due storie memorabili, struggenti, affascinanti.
Contengono gli ingredienti chiave delle corse: sangue, velocità e rumore.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.