Race

Legacy of speed #30: Il lungo addio

Home Race Legacy of speed #30: Il lungo addio
Legacy of speed

GP: Giappone
Data: 5 ottobre 2014
Vincitore: Lewis Hamilton - Mercedes


 

È un giorno cattivo. Diluvia a Suzuka, le condizioni sono pessime.

Al giro 43 Adrian Sutil, pilota Sauber, esce di pista, curva Dunlop. Bandiere gialle.

Un trattore, lungo la via di fuga, cerca di spostare la vettura insabbiata. Sopraggiunge Jules Bianchi. La sua Marussia perde aderenza, va a sbattere violentemente contro il mezzo di soccorso.

Per Jules è l'inizio della fine.

Trasportato all'ospedale di Yokkaichi, subisce un intervento allo scopo di ridurre l'ematoma celebrale. È in coma, in coma rimarrà per 9 mesi, dopo il trasferimento all'ospedale di Nizza, la città dove era nato il 3 agosto 1989.

Muore il 17 luglio 2025, a 11 anni dall'ultimo lutto in un GP: Imola, 1° maggio 1994, Ayrton Senna.

Le circostanze che hanno provocato l'incidente scatenano molte polemiche ma la direzione gara viene assolta da una apposita commissione, con uno strascico di polemiche che rimane nell'aria anche a distanza di anni.

Così come resistono i rimpianti per una morte che in ritardo - come al solito - genera correttivi sul fronte sicurezza.

Jules, un ragazzo d'oro, delicato nei tratti, nei modi, dotato di talento, adottato dalla Ferrari Driver Academy, tutor del giovanissimo Charles Leclerc.

Quel nono posto a Monte Carlo di pochi mesi prima aveva illuminato il suo percorso che, un giorno, avrebbe dovuto portarlo a correre per la Scuderia.

Quella luce, che si rifletteva nel suo sorriso e nel suo sguardo a volte un po' malinconico, si è spenta troppo presto.

La memoria è forte; la pena infinita.

 

Show more images

 

 

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.

Race