
GP: USA
Data: 11 marzo 1990
Vincitore: Ayrton Senna - McLaren Honda
Due sorprese. Pierluigi Martini, da Lugo di Romagna, ha 29 anni, corre in F1 dal 1984, compie un'impresa: partenza in prima fila - l'unica della carriera - con la Minardi, al fianco del poleman Berger, McLaren.
In gara le cose si complicano, chiude settimo.
Jean Alesi, da Montfavet, frazione di Avignone (Francia), origini siciliane orgogliosamente ostentate, ha 26 anni, è al secondo anno di F1, scatta con la Tyrrell gommata Pirelli dalla seconda fila e disputa una corsa che lo porta al centro della scena.
In testa dalla prime battute, con Senna, l'altra McLaren, in rimonta.
Alesi sembra destinato a subire. Invece, resiste e reagisce.
Al giro 34 Ayrton passa, Jean tiene duro, torna davanti con una contromossa che segnala personalità e talento.
Poi, complice un'esitazione in un doppiaggio, è costretto a cedere al giro successivo ma chiude comunque secondo conquistando il primo podio in F1.
Servirebbero molte parole per raccontare la carriera di questo campione molto amato, poco fortunato, pilota Ferrari dal ‘91 al'95, vincitore di un solo Gran Premio, in Canada nel1995, nonostante 201 presenze, 32 podi, due pole e quattro giri più veloci in gara.
Un campione generoso, innamorato del Cavallino Rampante, considerato ancora oggi un simbolo di un'epoca fatta di piloti capaci di trasmettere umanità, entusiasmo e passione.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.