
GP: Australia
Data: 26 marzo 2017
Vincitore: Sebastian Vettel - Ferrari
Si chiama Chase Carey, è al vertice di Liberty Media ed è lui il nuovo capo della F1.
Sostituisce da questa gara Bernie Ecclestone, padrone e padrino della F1.
Bernie, nato il 28 ottobre 1930, per 40 anni, ha rivoluzionato e modernizzato la F1 arricchendo, oltre a sé stesso, ogni protagonista del “suo” mondo, intuendo in anticipo l'importanza dei diritti televisivi e della loro gestione commerciale.
Un manager spregiudicato, intelligentissimo, generoso con chi mostrava la sua stessa passione per le corse. Un ambiente frequentato sin da ragazzino.
Sognava di correre in moto, divenne un commerciante di ricambi e di auto, tentò di correre in F3, fu manager di Stuart Lewis-Evans prima; di Jochen Rindt poi, due piloti scomparsi in altrettanti incidenti.
Acquistò il team Brabham nel '72 per abbandonarlo nell'87 quando aveva già fondato la Formula One Constructors Association (FOCA), primo capitolo di una avventura sportiva e finanziaria, alternativa alla Federazione Internazionale, destinata ad acquisire il completo controllo finanziario del “circus”.
Ecclestone non è mai piaciuto a chi non l'ha incontrato, merita rispetto e ammirazione.
Più sentimentale che cinico, a dispetto delle apparenze.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.