
GP: Gran Bretagna
Data: 16 luglio 1955
Vincitore: Stirling Moss - Mercedes
Si corre ad Aintree ed è il giorno che segna la prima vittoria di Stirling Moss.
E' il giorno del debutto in F1 di Jack Brabham, al volante di una Cooper.
Australiano di Hurstville, nato il 2 aprile 1926, meccanico e poi pilota della Royal Australian Air Force, emigrato in Inghilterra grazie all'aiuto di John Cooper, Jack conquistò tre titoli mondiali: 1959, 1960 e 1966, i primi due con la Cooper, il terzo con una Brabham, unico pilota a diventare campione del mondo guidando una vettura che porta il suo nome.
Nel 1962 aveva infatti dato vita al proprio team insieme all'amico e progettista Ron Tauranac. Monoposto di ogni tipo, siglate BT come da iniziali dei fondatori.
Primo successo in F1 nel GP Francia 1964 con Dan Gurney al volante.
Brabham, soprannominato “Black Jack” per il colore dei capelli e il carattere ombroso, ottenne il titolo 1966 grazie anche ai dissapori che portarono alla separazione tra la Ferrari e John Surtees.
Con una Brabham, Denny Hulme vinse il Mondiale 1967, cosa che indispettì Jack al punto da allontanarlo dal team.
Uscì di scena nel 1969 dopo 123 Gran Premi, 14 successi,13 pole e 31 piazzamenti sul podio.
Morì il 19 maggio 2014.
I suoi tre figli, Geoff, Gary e David, tutti piloti. La Brabham? Venduta a Bernie Ecclestone nel 1972.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.