
GP: Toscana
Data: 13 settembre 2020
Vincitore: Lewis Hamilton - Mercedes
Si corre, per la prima e unica volta, sul circuito del Mugello, gara entrata in calendario in seguito alle complicazioni logistiche dovute alla pandemia.
La pista è di proprietà della Ferrari e il GP diventa un omaggio alla storia del Cavallino che celebra qui la sua millesima partecipazione al Mondiale di F1.
Debutto datato 21 maggio 1950 a Monte Carlo, Ascari secondo dietro a Fangio su Alfa Romeo.
Una grande festa viene organizzata a Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria a Firenze; Mick Schumacher, figlio di Michael si esibisce alla guida della F2004, la macchina con la quale Schumi vinse il suo settimo e ultimo titolo; le vetture di Maranello sono dipinte in rosso scuro, il colore utilizzato per la prima Ferrari, la 125 S, costruita nel 1947.
È un happening rosso ma vince la Mercedes.
Doppietta, addirittura, con Hamilton e Bottas, primo podio per Alexander Albon, su Red Bull. La Ferrari deve accontentarsi dell'ottavo e decimo posto con Leclerc e Vettel.
Il Mugello diventa la quarta sede italiana presente nel Mondiale di F1 dopo Monza, Imola e Pescara, dove si disputò una gara titolata nel 1957 sul circuito cittadino di oltre 25 km utilizzato sin dal 1924 per la leggendaria Coppa Acerbo.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.